Il blog di Michele Fiorentino... diffidate dalle imitazioni (anche perché non ce ne sono)
lunedì 12 marzo 2012
Viva la Rai (International)
Gli italiani all'estero si sono mobilitati contro i tagli e la paventata chiusura di Rai Italia e del servizio International (il canale per l'estero, insomma). Non si può perdere uno strumento, si legge in una delle tante note in circolazione, "che svolge un importante ruolo di informazione, formazione e comunicazione". Concordo, mi associo (anzi, mi sono già associato) e sostengo. Tuttavia, da ex italiano all'estero di lungo corso e da attuale componente del Consiglio Generale Pugliesi nel Mondo, dico: ok sulla questione tagli, perché se il servizio pubblico (a pagamento per chi in Italia risiede) a favore delle eccellenze all'estero e per l'estero deve essere quello che è ora, meglio metterci una croce sopra e tanti saluti. In fondo, la vita continua e le alternative non mancano. Penso e la (ri)butto lì, a un network che si appoggi (ad esempio) su Youtube, che faccia capo al CGIE e si dirami ai CG regionali (che a mio parere andrebbe lanciato a prescindere dalle sorti di Rai Italia). Dubito che si perderebbero contatti, in quanto a spendibilità del brand, beh... non credo che la Rai viva il suo punto di massimo splendore e sui contenuti sicuramente ci sarebbe un filo più diretto con e tra le esigenze degli utenti diretti. Salvare Mamma Rai ha sempre quell'intramontabile fascino nazional popolare, ma dare un'occhiata al futuro non sarebbe male.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento