Il blog di Michele Fiorentino... diffidate dalle imitazioni (anche perché non ce ne sono)
giovedì 12 aprile 2012
Lavoratori della domenica
Non sono contrario all'apertura domenicale dei negozi. Deregulation o come diavolo si chiama, sostengo, molto più basicamente, che in tempo di scarse risorse qualche oretta extra di lavoro (e potenzialmente di introiti) non può che far bene. Ovviamente, a patto che ciò non si ritorca contro i lavoratori dipendenti, che quell'extra hanno diritto a farselo pagare o a rifiutarlo in nome di una legittima pausa da dedicare alla famiglia. La Pam/Panorama supermercati ha cercato una soluzione all'americana: spazio agli studenti, che così hanno l'opportunità di guadagnare qualcosina e di fare esperienza nel mondo del lavoro. Se effettivamente tali prestazioni verranno equamente corrisposte, se a chi avrà finito gli studi e sarà rimasto folgorato dalla tipologia di attività verrà offerta la chance di proseguire nella carriera con contratti "da grande", se l'opportunità verrà offerta anche a giovani disoccupati non studenti (ma in età da studi) e se, in sostanza, l'iniziativa Pam non si tramuterà in un circolo vizioso di sfruttamento dell'occupazione a basso costo, allora ben venga e che serva d'esempio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento