Il blog di Michele Fiorentino... diffidate dalle imitazioni (anche perché non ce ne sono)
giovedì 23 febbraio 2012
Pornodelibere
Più volte mi è capitato di confrontarmi con giovani imprenditori ed imprenditrici che hanno presentato il proprio progetto ai vari bandi, nazionali e regionali, studiati per il fomento dell'iniziativa privata, nella speranza di un finanziamento più o meno a fondo perduto (o tasso agevolato che sia) che sostenga un principio di idea, potenzialmente remunerativa. Bandi lodevoli da un punto di vista e atti dovuti dall'altro, nel Paese con la più alta percentuale di partite Iva dell'universo conosciuto. Non in pochi casi le proposte hanno ricevuto il visto buono da chi di dovere (bravi!), ma in quasi tutti i casi sono trascorsi (e trascorrono ancora) tempi biblici per la delibera definitiva, quella che permette lo start up effettivo dell'attività imprenditoriale. Con i disagi, ovvi, che ne conseguono (fornitori che nel frattempo cambiano i listini, clienti che intanto partono verso altri lidi, ecc.). Io ribatto, convinto, che è solo un effetto collaterale, che la burocrazia ha i suoi tempi, che bisogna aver pazienza, insomma. Poi qualcuno mi ha fatto notare che ad Andria il Comune ha deliberato, d'urgenza, l'oscuramento di manifesti pubblicitari rei di esporre una nota pornostar facente bella mostra di sé e delle sue grazie. E sono rimasto senza argomenti, completamente nudo davanti all'evidenza. Qualcuno deliberi anche il mio, di oscuramento, ché non è un bel vedere...
Etichette:
andria,
bandi,
delibera,
disagi,
fornitori,
imprenditore,
imprenditrice,
italia,
manifesto,
nudo,
oscuramento,
paese,
partita iva,
pornostar,
pubblicità,
start up
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento